mini-R mini-R è un robot-rover controllato via Wi-Fi costruito attorno al kit Adafruit Mini Robot Rover Chassis.
I codici completi per il controllo del robot e per l’interfaccia web sono disponibili nella repository del progetto su GitHub.
Il robot-rover mini-R. Al centro del progetto si trova un Adafruit ESP8266 Feather Huzzah impostato in modalità soft-AP e controllato tramite una web-app. Il driver dei motori è la scheda Adafruit DC Motor + Stepper FeatherWing.
Adafruit ESP8266 Feather Huzzah L’ESP8266 è un microcontrollore economico con tecnologia Wi-Fi, prodotto dalla Espressif di Shangai.
L’Adafruit ESP8266 Feather Huzzah è una scheda basata sul chip ESP8266 con processore impostato a 80 MHz e tensione logica di 3.3V.
La repository con i codici è disponibile su GitHub
Connessione Wi-Fi Per una panoramica sul funzionamento delle reti, indirizzi IP e risorse web si veda la pagina Internet e reti.
L’ESP8266 può stabilire una connessione Wi-Fi, in particolare supporta tre diverse modalità di connessione:
Microcontrollori – MCU MicroController Unit Un micro-controllore (MCU MicroController Unit) è un piccolo computer che risiede in un singolo circuito integrato.
Un microcontrollore può essere inserito all’interno di un dispositivo oppure essere integrato in una scheda di prototipazione insieme a altri componenti e a delle periferiche di input/output programmabili: questo è il caso della piattaforma Arduino.
Analogie e differenze tra microcontrollori e computer Che vuol dire che un microcontrollore è un piccolo computer?